Maestro/a conducente motveicoli - Prerequisiti per il modulo A
I titolari dell’attestato professionale federale (brevetto) cat. B possono specializzarsi dopo una formazione di successo, secondo la normativa vigente. In qualità di fornitori di moduli, le scuole guida devono attenersi all'identificazione dei moduli di L-drive Svizzera, in modo che le competenze risultanti dai moduli siano standardizzate. La strada per diventare maestro conducente di motocicli è aperta se si soddisfano i seguenti requisiti:
- Patente di guida in formato carta di credito con iscrizione licenza maestro conducente cat. B (codice 201)
- Possesso di patente di guida cat. A illimitata
- Superato l’esame di valutazione delle competenze di guida secondo le direttive di L-drive Svizzera (dettagli sotto)
Test di valutazione delle competenze di guida
Il test di verifica delle competenze di guida garantisce che i futuri e le future maestri·e conducenti per motoveicoli dispongano delle competenze necessarie prima dell’inizio della formazione.
Il test e definito nel regolamento relativo alla qualificazione supplementare per maestri·e conducenti per motoveicoli come requisito di ammissione ed e inoltre richiesto per i moduli di formazione A.
Le persone che desiderano sostenere l’esame per maestro·a conducente per motoveicoli fino alla fine del 2026 devono superare il test di verifica delle competenze di guida. Per gli esami secondo il nuovo regolamento valido dal 2027, questo requisito non e piu previsto.
Esame di valutazione delle competenze di guida - Costi, date e registrazione
Il costo dell'esame delle competenze di guida è di CHF 1'190.00 (ai soci di L-drive Svizzera verranno rimborsati CHF 100.00 dopo il superamento dell'esame).