Ultima chiamata per L-drive Svizzera
Adesso è arrivato il momento di smettere per Kurt Werren, che in tedesco bernese viene chiamato quasi ufficialmente «Küre». Non con il motociclismo, ma con la scuola guida e la formazione delle maestre e dei maestri conducenti che ha contribuito a creare negli ultimi decenni. Il 13 ottobre 2022, era in servizio per l’ultima volta per L-drive Svizzera in occasione di un controllo di idoneità alla guida per maestre/i di motocicli.
Entusiasmo per il suo lavoro e per le moto
Per una volta si è trattato di un caso semplice: Dominic Schmitter, un ex corridore di moto, ha fatto il controllo di competenza. Egli stesso ritiene importante il chiarimento preliminare introdotto nel 2015: «Dalle/dai maestre/i conducenti di moto, si dovrebbe vedere una scintilla nei loro occhi quando si tratta di motocicli.»
Küre Werren aveva e ha ancora molto entusiasmo per il suo lavoro e per le moto. Tuttavia, il percorso per diventare maestro conducente è stato lungo. L’uomo dell’Oberland bernese si è formato come fotografo, ha lavorato come guardiano di cani polari, poi si è formato e ha lavorato come pedagogo sociale. Alla fine degli anni ’80 ha iniziato a lavorare come maestro conducente delle cat. A e B – ma non ha posseduto un’auto per i primi dieci anni. Anche in seguito, il maestro conducente è stata la sua attività invernale.
Focus sulle due ruote a motore e impegno nella formazione iniziale e continua degli istruttori di guida
Con la sua attenzione per le due ruote a motore e il suo impegno per la formazione e l’aggiornamento per le maestre e i maestri conducenti, Küre Werren era conosciuto nella scena come un cane colorato. Insieme al suo compagno Hans-Jürg Leuenberger, è stato attivo come istruttore specializzato nella formazione delle maestre e i maestri conducenti di motocicli dell’allora ASMM, ha lavorato come esperto, istruttore e revisore presso il CSS, e ha contribuito a sviluppare i principi di base, come il manuale della categoria A. «Non ho mai fatto parte di comitati in cui si parla e basta.» Küre Werren ha apprezzato le discussioni, ma ha anche voluto mettere in pratica le intuizioni acquisite.
Il 74enne si lascia alle spalle la scuola guida, gli uffici con dignità. Tuttavia, Küre Werren offre ancora coaching individuale e di gruppo. Non si fa però mancare le gite all’ippodromo. La cosa più importante? «Deve essere divertente.»
Andere Spannende Beiträge
Il TCS lancia una campagna sul percorso casa-scuola nel 2025
A partire da giugno 2025, il TCS lancerà la campagna «Guarda | Frena | Fermati» dedicata al percorso casa-scuola. Con FVS si sensibilizzano gli automobilisti sulla sicurezza dei percorsi casa-scuola.
L'UPI cerca istruttori di guida per il workshop creativo del 21 agosto
L'UPI invita gli istruttori di guida a un workshop creativo. Il 21 agosto, a Bienne, verranno sviluppate nuove idee per una maggiore sicurezza stradale. La partecipazione sarà retribuita.
La politica affronta la formazione dei conducenti
La difesa degli interessi degli istruttori di guida sta dando i suoi frutti: il mondo politico sta esercitando pressioni. Per questo motivo, per il momento, non intraprendiamo altre azioni.